Fascino country e gusto retrò, ecco la giaccagiacca barnbarn
WORDS BY STAYINTREND – Foto copertina credits @valerie.kei
La BARN jacket, ovvero “giacca da fienile” icona dello stile anglosassone e capo low budget, si abbina con ogni look
Se da una parte la moda sta celebrando il ritorno dello stile sartoriale, con cappotti e completi, dall’altra sembra che i consumatori continuino a guardare al passato per le scelte di stile. Un altro pezzo che sta vivendo un grande ritorno è la cosiddetta ”barn jacket”, ovvero la giacca ‘da fienile’ (come veniva chiamata in Inghilterra) o comunque per lavorare all’aperto.
Per capirsi, Barbour e Carhartt, con i loro modelli iconici. Insomma un capo dal fascino country.
Caratterizzata da un materiale resistente (cotone cerato o tela waterproof), è nata per proteggere chi la indossa da pioggia e vento. La sua caratteristica di stile? Il colletto, spesso di velluto a coste, ma anche le grandi tasche sul davanti e i bottoni metallici a pressione. Fatto sta che, dopo anni nell’armadio, molti designers l’hanno riscoperta e proposta in passerella: già dal 2023 l’abbiamo vista sfilare a Parigi, ma è con l’autunno inverno 2024/2025 che è diventata un must. Tanto che pare sia ricercatissima anche nei mercatini vintage di qualità, per chi cerca quei pezzi dal tocco vissuto.
Tra i capi più richiesti del 2024
Secondo la piattaforma Lyst, che da sempre si occupa di ricerche di mercato, pare che chi non ha una giacca barn nell’armadio sia davvero fuori moda. Ebbene nel 2024 al primo posto della classifica dei capi più desiderati non c’è una borsa di lusso o un cappotto di cashmere, bensì un capo dal budget accessibile: la giacca Carhartt (circa 150 euro in boutique oppure online).
Questa giacca da lavoro che si chiama Detroit ha visto un aumento delle ricerche del 410%, praticamente un boom.
Se tra i brand più cercati c’è comunque e sempre Miu Miu, bisogna domandarsi però come mai questa giacca stia spopolando tra le fashion victim più accanite
Prima di tutto va considerato il grande ritorno del ‘Grandpa core’, ovvero la passione per uno stile ispirato ai look della nonna e del nonno (maglioni a cardigan, pantaloni di velluto, cravattino di seta, camiceria in stile Liberty).
Poi la passione per uno stile country, che si è visto in molte passerelle del pret-a-porter.
Infine celebrities e influencers che non hanno tardato a farsi vedere con la giacca barn in giro per le capitali della moda, supportando il ritorno di questo trend.
Senza scordare il portafogli, perchè questo capo – che si acquista a cifra non certo alta per i canoni della moda – può rinfrescare il look senza pesare sul budget.
Un must-have dello stile anglosassone
La giacca barn ha dimostrato di star bene praticamente con ogni look, così ancora una volta uno dei must-have dello stile inglese torna protagonista della moda. Amata dai nostalgici e desiderata anche dalle nuove generazioni, la giacca barn ha segnato un ‘come back’ già a partire dal 2023. E in passato era già amatissima da Est a Ovest.
La Regina Elisabetta la indossava praticamente ogni giorno per le sue passeggiate con i suoi amati cani, ma anche anche la principessa Kate Middleton si è spesso fatta fotografare con la giacca Barbour, un classico chic.
Ma anche dall’altra parte dell’oceano ha avuto la sua bella storia. Carhartt, azienda di workwear fondata a New York nel 1889, iniziò a produrre tute da lavoro in tela poi nel 1994 lanciò il ramo WIP (Work In Progress), che sviluppa le proprie collezioni traendo ispirazione dal classico abbigliamento da lavoro.
Da qui qui sono nate le tante giacche ispirate ai resistenti capi da lavoro americani.
Il ritorno sulle passerelle
Era la primavera estate 2023 quando Jonathan Anderson presentò per Loewe una serie di giacche in cotone cerato con fodere a quadri – che ricordavano tanto i modelli Barbour, ma con una linea svasata.
Ma il vero ritorno tra i capi cult è stato con la primavera estate 2024, quando Miuccia Prada ha introdotto la giacca barn come stile outerwear nei suoi defilè. Bellissimi (e desiderabilissimi) i modelli effetto used nei colori navy, kaki, marrone e verde cacciatore, che la stilista ha proposto abbinati a capi eleganti come gonne con frange e trasparenze.
Ecco che in poco tempo i codici di stile della giacca barn – il colletto in velluto a coste, le tasche multiple e i bottoni metallici a pressione – sono diventati un must. Quindi ha debuttato la giacca Frank di The Row, una versione trapuntata di Toteme e la giacca Blair cerata di Mackintosh.
Dunque è stata vista indosso a celebrities di ogni dove ( Hailey Baldwin, Dua Lipa e Katie Holmes, per citarne alcune) e in pochi clic tutte oggi vogliono la giacca barn nel guardaroba.
Tanto che sono state avvistate interessanti rivisitazioni sulle passerelle autunno/inverno 2024/25 di Fendi, in pelle cerata blu, da Patou, molto creativa in denim oversize, e anche da Gucci, che l’ha ripensata in pelle liscia.
E così questo inverno è decisamente il capo da inserire in guardaroba, complice soprattutto il cambiamento climatico (che porta ad avere inverni più miti e quindi cresce la richiesta di capi mid-season).
Come si abbina la barn jacket
E’ il suo punto di forza: la giacca barn sta bene praticamente con tutto. Grazie al ‘countrycore’ e la rinnovata passione per un’estetica Brit, questa giacca (che sia Barbour, Carhartt o qualunque altro brand) si può veramente mixare con ogni look: dal classico con jeans e stivaletti ma anche con abitini sensuali (come ha proposto in passerella Miuccia Prada).
Oggi più che mai, se abbinata con gusto, può dare risalto a un look che celebra i contrasti, quindi anche nel mix con abiti in pizzo, gonne a ruota, décolleté, leggins e stivali cuissards. E allora via libera ad un fascinoso revival del Brit style.
Shop the trend
Related Posts
TRENDTREND ALERT –– gli OrecchiniOrecchini a Goccia,Goccia, una pioggia di Stile
Orecchini a goccia: tutte li vogliono. Sono l’accessorio da avere ad
Tutto sui ”trekky”trekky sandals”sandals” e perchè non potrete più farne a meno
Sono il must dell'estate, da Miu Miu a Bottega Veneta, fino ai classic
Chloe’Chloe’ autunno/invernoautunno/inverno 2024/20252024/2025
Chloé autunno/inverno 2024/2025. Scopri tutta la collezione su Stay I
Siete pronte per il trend della borsaborsa trasparente?trasparente?
In plexi o pvc tante proposte dalle passerelle, per modelli maxi o min
DieselDiesel AutunnoAutunno InvernoInverno 2024/2025
Diesel Autunno Inverno 2024/2025. Scopri tutta la collezione presentat
Il COLORE GRIGIO, ecco le sfumature di tendenza e a chi sta bene
Il colore grigio non passa di moda ed è una tendenza che permane anch