Estate in Crochet: Intrecci di Stile per una Moda Leggera e Chic
WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina Elie Saab PE 2025 Credits Launchmetrics/Spotlight
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA
Estate in crochet, il boom sulle passerelle e il trend negli accessori, come quelli creati a mano da Stefania Pastore
Il crochet è una tecnica antichissima, che pare fosse già molto amata dalle civiltà antiche di Oriente ed Estremo Oriente. Parliamo dell’uncinetto, che in tempi antichi veniva utilizzato in Cina, in Africa ma anche in Sud America. Arrivò nell’Occidente nel XVI secolo, per poi diventare molto popolare nei primi del Novecento, quando la borghesia dell’epoca usava i ferri per i dettagli degli abiti e i tessili per la casa. Una moda che si fermò solo con la seconda guerra mondiale, quando la scarsità dei filati impedì l’arrivo della materia prima.
Il boom del crochet tra i ’60 e i ’70
Poi il boom tra gli anni Sessanta e Settanta, con icone come Jane Birkin a rendere il crochet cool e sexy. Ecco che in poco tempo un filo di cotone lavorato con due bastoncini uncinati è diventato il punto di partenza per centro-tavola, tendine, ma soprattutto top, gonne e abiti. Il crochet ha conquistato l’alta moda. E oggi le passerelle tornano a puntare i riflettori su questa tecnica, che è diventata protagonista delle collezioni per la primavera/estate 2025.
Le origini del crochet e il boom nella primavera estate 2025
C’è da ricordare che la prima testimonianza scritta legata al crochet è legata a Eleonore Riego de la Blanchardiere che nel 1846 scrisse un manuale su Knitting, Crochet and Netting, con illustrazioni e testi che approfondiscono il lavoro ai ferri. Il vero boom è legato agli anni Sessanta e Settanta, soprattutto quando la famosa Jane Birkin si sposò con Serge Gainsbourg in un abito bianco latte tutto in crochet, con una scollatura vertiginosa fino all’ombelico. Nello stesso momento gli hippie scelsero i look all’uncinetto come simbolo di libertà di espressione, insieme a pantaloni a zampa di elefante e le camicie tie dye.
Estate in crochet: sulle passerelle da Milano a Parigi
Oggi il trend è di nuovo in ascesa. Sarà merito del ‘granpa-core’? Chissà, intanto bisogna ricordare che questa estate sono super cool le composizioni floreali 3D, i ricami crochet e tutto ciò che viene lavorato all’uncinetto. Come per i top di Marco Rambaldi, ma anche da Christian Wijnants e Gabriela Hearst, per non parlare di Chanel con l’uncinetto abbinato ai fiocchi, di Chloé con i completini boho. Sono sexy come quelli di Ermanno Scervino. E come non citare i fiori giganti sugli abiti di Acne Studios o le decorazioni di perline viste da Elie Saab. Alcuni must? E’ bellissimo il maglione verde acido di Anteprima, ma anche il mini abito crochet con fiori di Casablanca.
Il crochet negli accessori di Stefania Pastore
Sono in crescita anche i nuovi progetti dedicati agli accessori, giovani brand e marchi artigianali come quello di Stefania Pastore che racconta la genesi della sua linea di accessori all’uncinetto.
”Dopo essere stata una manager per molti anni ho sentito la voglia e il bisogno di fare delle attività con mia figlia che fossero diverse da quelle che già facevo e che ci permettessero di esprimere la nostra creatività. – spiega – Abbiamo cominciato così, strada facendo poi mi sono accorta che mi piaceva creare modelli nuovi, studiare le nuove tendenze, rifinire e rendere originali e personalizzate le mie creazioni.”.
Oggi i must have delle sue collezioni, visibili anche su Instagram (@StefaniaP_creations), sono le borse (Two-tone bag, Light blue bag, Classic bag, Jewel bag), i porta cellulari, porta Airpods da attaccare alla borsa, bustine porta tutto da spiaggia. Per realizzare una borsa media ci vogliono 1-2 giorni poi c’è la realizzazione della fodera e delle rifiniture, per altri 3 giorni.
Ma non è tutto, presto ci saranno tante altre novità, perchè con l’uncinetto la creatività non ha limiti.
”Da ragazza a scuola ho imparato a ricamare, fare qualche lavoro a maglia: – spiega Stefania – ero affascinata dalla possibilità di creare qualcosa di bello e utile da un filo e mi divertivo molto a creare cose semplici”.
Gli accessori all’uncinetto sono molto amati perchè ben si adattano a tutti i look, sono anche versatili: unaa borsa in crochet è un accessorio che può essere abbinato a qualsiasi tipo di outfit, dal casual al formale, mantiene un legame con la tradizione pur restando sempre contemporaneo. E oggi è di grande tendenza.
”Negli ultimi tempi si assiste alla voglia di ritornare alle tradizioni che sembravano ormai lontani ricordi, – dice Stefania – rielaborandole per avere un risultato finale pratico, personalizzato e mi verrebbe da dire…necessario. Inoltre questa lavorazione consente di creare prodotti che rispettano l’ambiente, sia nella lavorazione che per quello che riguarda l’impatto ambientale delle materie utilizzate”.
Estate in crochet: le scarpe fatte all’uncinetto!
Insomma è un trend che non accenna a diminuire, come dimostrano anche i tanti accessori in crochet visti sulle passerelle, parliamo di borsette (Pasqualetti) ma anche di scarpe, come quelle di Acne, Chloè o Fiorucci.
Related Posts
Alberta Ferretti Sfilata Primavera Estate 2025
Alberta Ferretti Sfilata Primavera Estate 2025, impalpabili trasparenz
N21N21 e DELDEL CORE:CORE: le collezioni Autunno/Inverno 24/25 alla Milano Fashion Week
N21 e Del Core portano le collezioni per l'Autunno/Inverno 24/25 alla
Le Trasparenze must di stagione
Voile, sete e chiffon sono i materiali preferiti di questa PE 2025, qu
TRENDTREND ALERT –– gli OrecchiniOrecchini a Goccia,Goccia, una pioggia di Stile
Orecchini a goccia: tutte li vogliono. Sono l’accessorio da avere ad
VivienneVivienne WestwoodWestwood PE25,PE25, svolta sexy con una collezione iperfemminile
Vivienne Westwood PE25. Il marito della regina del punk propone abiti
E’ il momento del trench,trench, riscopriamo il suo fascino
Il trench, capo must dell'Autunno 2024, continua a sfilare sulle passe