
Pitti Uomo 108, le sfilate e gli eventi in programma
WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina Pitti Uomo 107 Credits Pitti Immagine
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA
Dal 17 al 20 giugno Firenze diventa la capitale della moda maschile, ma ci saranno anche novità nella moda donna.
E’ tutto pronto a Firenze per l’edizione estiva di Pitti Uomo, la numero 108, che si svolgerà alla Fortezza da Basso dal 17 al 20 giugno 2025: quattro giorni per incontrare i protagonisti del menswear internazionale, i marchi storici, i designer più autorevoli e gli outsider con le novità per le collezioni Primavera/Estate 2026.
Dentro la fiera saranno in mostra oltre 730 brand, di cui il 43% esteri. Poi gli eventi: Homme Plissé Issey Miyake sarà Guest of Honor, PAF (Post Archive Faction) e Niccolò Pasqualetti i Guest Designer. E poi sono in programma tanti debutti, presentazioni ed eventi, sia in Fortezza e in città. Il salone è organizzato come un grande department store: sono confermate le 5 sezioni – Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out. Dal classico all’informale, passando per il mondo della ricerca e dell’outdoor in fiera c’è tutto il mondo della moda di oggi, inclusa la nuova sezione dedicata alla bicicletta. E molte collezioni sono genderless.
Il focus sulle sfilate degli ospiti speciali
Lanciato nel 2013, Homme Plissé Issey Miyake è un marchio giapponese che si basa sulla tecnologia di plissettatura dei tessuti, creando capi per la quotidianità. La linea uomo della celebre maison giapponese sarà al centro di un evento speciale, in programma mercoledì 18 giugno, presso Villa Medicea della Petraia, una delle ville sulle colline di Firenze un tempo appartenute alla famiglia Medici. I Guest Designer saranno invece il marchio Post Archive Faction (PAF), menswear brand fondato dai giovani designer coreani Dongjoon Lim e Sookyo Jeong, e Niccolò Pasqualetti, giovane stilista toscano (finalista all’Lvmh Prize 2024) che propone un guardaroba eclettico reinterpretato a partire dai codici sartoriali della tradizione italiana. Interessanti le forme inedite che propone ispirate dalle geometrie della natura. Le collezioni ammiccano all’abbigliamento classico femminile e maschile, per un nuovo modo di vestire.
Tante novità unisex, sia sportive che denim, ma anche le scarpe
Tanti i marchi dello sportswear, con collezioni uomo e donna. Per celebrare la collezione Primavera Estate 2026 “Ritorno alle origini”, il marchio sportivo Ellesse presenta un’esperienza pop-up immersiva, Champion le nuove tute dall’estetica retrò, ma ci sarà anche Bikkembergs con lo stilista Gosha Rubchinskiy per rilanciare l’iconica scarpa da calcio del brand, reinterpretata con un design innovativo che fonde le radici sportive con un’estetica lifestyle contemporanea. Poi tanto denim con novità per lui e lei, con il ritorno di Replay, Rag & Bone con la sua estetica newyorkese, e Guess Jeans, reinterpretato da Nicolai Marciano.
Ci sarà anche il colosso dello stile British (per le appassionate dello stile da Festival tipo Glastonbury): WP Lavori con le collezioni Primavera/Estate 2026 dei brand Baracuta, Barbour, BD Baggies, Spiewak, Filson e Blundstone. Oltre a questi marchi, anche un’importante new entry: Universal Overall, di cui WP sarà a partire proprio dalla prossima stagione estiva distributore esclusivo per l’Europa. Una buona notizia per le appassionate di questo stile.
Per le amanti del classico mocassino ci sarà Sebago, con tutta la collezione dallo stile preppy, ispirato alla tradizione, a quello evocativo della vita in mare, passando per outfit estivi più rilassati e per look funzionali, legati al mondo della pesca e della natura. Invece Pantofola d’Oro, per i suoi 140 anni di attività, presenterà una capsule con il designer sudafricano Thebe Magugu.
Gli eventi e i party alla moda
Ma non è Pitti senza i party e gli eventi che invadono la città, così le aziende si sono attrezzate. U.S. Polo Assn. ha deciso di celebrare a Firenze il suo 135° anniversario con l’evento speciale dal titolo “Play for the moment live for the legacy”. Un party esclusivo che vedrà la partecipazione di ospiti e artisti nazionali e internazionali, in una location davvero unica: il Chiostro grande del Complesso di Santa Maria Novella.
Il marchio di calzature DATE organizza invece una immersive dinner all’interno della Cattedrale dell’Immagine, per una rivisitazione contemporanea delle radici del brand.
Infine Corri La Vita Onlus e la stilista Chiara Boni, mercoledì 19 giugno alle ore 18, daranno vita a una sfilata-evento per sostenere la lotta contro il tumore al seno: nel Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio, sfileranno circa 70 abiti iconici firmati dai più prestigiosi stilisti italiani indossati da ragazze e ragazzi di tutta Italia. Un omaggio alla moda italiana e alla sua storia, reinterpretata in chiave solidale e di sostenibilità.
Stay tuned per le novità in salone!!!
Related Posts
Il powerpower dressing:dressing: quale blazerblazer scegliere?
Power dressing blazer, in passerella abbiamo visto modelli differenti.
Il LITTLELITTLE BLACKBLACK DRESSDRESS è il passepartout del 2024
Non c’è fine al tormentone del little black dress: adatto a ogni st
Leopard-Chic,Leopard-Chic, come indossare il trend cult della primavera 2024
Leopard-chic, un trend destinato a conquistare la primavera 2024. Scop
VersaceVersace Primavera/EstatePrimavera/Estate 20242024
Versace Primavera/Estate 2024. Scopri tutta la collezione su Stay In T
Il fashion revival più discusso: pinocchiettipinocchietti sì o no?
Pantaloni a pinocchietto: la moda dice 'semaforo verde' per i pantalon
RegaliRegali didi NataleNatale 2024, le novità dai gioielli alla moda
Regali di Natale2024, cosa mettere sotto l'albero? Ecco alcune dritte