
Gucci Resort 2026, una celebrazione dell’archivio storico
Words by Stayintrend – Foto Copertina credits Gucci
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA
Gucci Resort 2026, la sfilata a Palazzo Settimanni e in Piazza Santo Spirito a Firenze
Gucci torna alle sue origini, nella culla del Rinascimento, per celebrare la propria rinascita dopo l’addio di Sabato De Sarno e in attesa di vedere la prima collezione firmata dal nuovo stilista, Demna (che arriverà ufficialmente a luglio). Firenze, dove Guccio Gucci fondò la maison nel 1921, è stata scelta come location per presentare la nuova collezione Cruise 2026.
Tutto si è svolto a Palazzo Settimanni, edificio del XV secolo che ospita l’archivio della Maison: in tre sale al piano nobile hanno sfilato 42 look, tutti ispirati dal ricchissimo heritage della maison, quindi pensando all’era Tom Ford ma anche a Frida Giannini e Alessandro Michele, per un tributo allo stile italiano. Ma non è tutto, le modelle sono poi uscite su piazza Santo Spirito (chiusa per l’occasione) sfilando tra tavolini e sedie posizionati attorno alla fontana. E Demna? Pare che il designer georgiano non abbia messo bocca sulla collezione, che è stata completamente disegnata da un team creativo interno. Poichè la maison non ha voluto spostare l’attenzione dall’idea di base: Gucci ha voluto simbolicamente aprire l’archivio alla città in cui tutto è nato nel 1921. Tanti i Vip internazionali arrivati a Firenze tra cui l’attrice Julia Garner, Viola Davis con Jiuliud Tennon, Mark Ronson, Paul Mescal, Jeff e Emily Goldblum, solo per citarne alcuni.
La Cruise 2026 ispirata ai motivi iconici
La collezione Cruise rielabora l’eredità dell’archivio e la storia fiorentina in un gioco sofisticato di contrasti, mixando gli oltre 100 anni della storia di Gucci con la lunga tradizione tessile di Firenze.
Sfilano broccati, jacquard, sete e velluti, lavorati con maestria, poi pizzo stratificato, arricchito da strass e ricami preziosi.
Leziose ma già un must have sono le calze, con tanto di ricamo dalla doppia GG con gli strass.
Il monogram GG, inoltre, attraversa l’intera collezione come filo conduttore, ma c’è anche la G singola che viene reinterpretata e si imprime su fibbie, intarsi e tacchi. Le silhouette sono tipicamente anni Settanta, con spalle marcate e strutturate.
Tante maxi pellicce, ecologiche, e completi sartoriali in stile anni Ottanta. Le gonne? longuette e con stampe d’archivio. Bellissime le scarpe, soprattutto i sandali con lunghissime frange colorate.
Pelletteria e accessori, il tributo a Firenze
Il focus, come è ovvio, è sulla pelletteria con modelli iconici ispirati all’archivio e nuove forme morbide e versatili (tra cui la borsa con mezzo morsetto e la nuova vanity bag). Per l fan del marchio c’è da ricordare il debutto della borsa Gucci Giglio, omaggio al giglio – fiore simbolo di Firenze sin dal Medioevo – disponibile per l’acquisto immediatamente dopo la sfilata.
Non solo. Nasce anche una nuova collezione di alta gioielleria realizzata insieme a Pomellato, ispirata agli archivi dell’azienda di gioielli del 1984.
Pelle, oro e diamanti pavé sono il mix scelto per una collana e una minaudière protagoniste della sfilata.
Related Posts
BottegaBottega VenetaVeneta Autunno/InvernoAutunno/Inverno 24/2524/25
Bottega Veneta Autunno/Inverno 24/25. Su Stayintrend Magazine scopri t
Dalla Dolce Vita ad oggi, tornatorna didi modamoda ilil foulard-bandanafoulard-bandana
Foulard bandana, tanti brand hanno proposto questo accessorio in passe
“Sempre,“Sempre, concon amore”.amore”. L’addioL’addio (sentitissimo) di PierpaoloPierpaolo PiccioliPiccioli
Pierpaolo Piccioli, direttore creativo, lascia Valentino dopo 25 anni.
ToddTodd Snyder,Snyder, il GentlemanGentleman a PittiPitti ImmagineImmagine UomoUomo
Todd Snyder, dopo 4 anni di assenza torna in passerella a Pitti Immagi
GucciGucci AutunnoAutunno InvernoInverno 2025/26
Gucci Autunno Inverno 2025/26. Scopri tutta la nuova collezione della
CristalliCristalli di Eleganza:Eleganza: l’Incantol’Incanto dell’Altadell’Alta GioielleriaGioielleria
Alta gioielleria: in un universo di stravaganza e incanto, dove gli sm