marrone

Il fascino del marrone: cacao e cioccolato protagonisti dell’AI 2025/26

WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina Tory Burch 25/26 – Credits Launchmetrics/Spotlight
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA

Se il Mocha Mousse, colore dell’anno 2025 scelto da Pantone, ha sancito il ritorno del marrone come nuance simbolo di intimità e connessione, è soprattutto la famiglia cromatica dei cioccolati e dei cacao a imporsi come una delle voci più potenti delle passerelle autunno-inverno 2025/26.
Caldi, profondi e avvolgenti, questi marroni dalla radice aranciata non si limitano a evocare suggestioni gourmand, ma si rivelano veicoli di una nuova estetica: sofisticata, rassicurante e sensuale al tempo stesso.

Tory Burch: il cacao in gradazione e stampa

Per Tory Burch, il cacao diventa il punto di partenza di un raffinato gioco cromatico: le tonalità più morbide si intrecciano con quelle più dense del cioccolato, alternando color block in gradazione e stampe astratte o animalier rivisitati. Il risultato è una palette stratificata, dove i marroni dialogano tra loro ma anche con nuance neutre come beige e taupe, fino ad accostamenti più decisi con il blu marina.

Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Tory Burch AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Prada: intimità e rigore

Miuccia Prada e Raf Simons eleggono il marrone cacao a protagonista assoluto della collezione. La palette è costruita come un racconto domestico e introspettivo: il cacao profondo e vellutato si alterna a rosa salmone chiarissimo, verde mousse di pistacchio e antracite.
Capispalla in pelliccia, grisaglie reinterpretate in chiave bruna e silhouette volutamente oversize amplificano l’idea di un guardaroba intimo, quasi homewear, arricchito da dettagli rétro come le décolleté kitten heels.

Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Prada AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Gucci: il cioccolato come nuovo simbolo di stile

In una fase di transizione creativa, Gucci affida al marrone cioccolato il compito di ridefinire il proprio immaginario. Dismesso il Rosso Ancora caro a Sabato De Sarno, la maison punta su un cioccolato sofisticato per la maglieria minimal-chic, i tailleur in tweed, le pellicce e persino per la sera, con un body in velluto tempestato di cristalli tono su tono che riproduce l’iconica stampa GG.
Gli abbinamenti oscillano tra audacia e rassicurazione: lilla e verdi acidi da una parte, burro e beige dall’altra, per una scala cromatica avvolgente e gourmand.

Gucci AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Gucci AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Gucci AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Gucci AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Gucci AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Gucci AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Gucci AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Sportmax e Luisa Spagnoli: l’eleganza del marrone espresso

Sportmax introduce un marrone deciso e profondo, tendente all’espresso, con inflessioni più fredde e rossastre, che conferiscono alla collezione un rigore grafico e sofisticato.


Sulla stessa linea, Luisa Spagnoli utilizza il marrone scuro con versatilità: di giorno su abiti voluminosi di chiffon, di sera in versioni più aggressive, con gonne in pelle a frange e maglie aderenti, accentuando la forza contemporanea del colore.

Sportmax AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Sportmax AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Sportmax AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Sportmax AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Luisa Spagnoli AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Stella McCartney: il marrone come nuovo nero

Per Stella McCartney, il marrone cacao è la nuance destinata a sostituire il nero in un guardaroba 24 ore su 24. Da un lato abiti scultorei da sera, dall’altro completi disinvolti per il giorno: il colore diventa passe-partout di eleganza disinvolta e sostenibile.

Stella Mccartney AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Stella Mccartney AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Stella Mccartney AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Michael Kors: il marrone glamour

Michael Kors sceglie il marrone come cifra glamour della stagione: dalla casacca in stampa cocco all’abito asimmetrico ricamato di paillettes marroni, indossato con lunghi guanti scamosciati, altro must di stagione. Un’estetica scintillante ma sempre fedele al calore del colore.

Michael Kors AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Michael Kors AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Michael Kors AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Michael Kors AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Michael Kors AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Michael Kors AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Max Mara ed Hermès: la forza dei classici

Max Mara non poteva rinunciare al marrone nella sua gamma di neutri iconici, proponendo cappotti XXL in tonalità calde e profonde.

Hermès, fedele al suo savoir-faire, presenta total look in morbida nappa marrone, mixando diverse declinazioni di cioccolato, dal fondente al gianduia, in un raffinato esercizio di layering cromatico.

Max Mara AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Max Mara AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Hermès AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Hermès AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Elie Saab: il marrone couture

Infine, anche Elie Saab sceglie il marrone per costruire un guardaroba day-to-night: tailleur impeccabili e femminili per il giorno si alternano a lunghi abiti ricamati per la sera. Una couture che si affida alla potenza discreta del marrone per vestire ogni ora della giornata con un’eleganza senza tempo.

Elie Saab AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Elie Saab AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Elie Saab AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Elie Saab AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight

Una nuova grammatica cromatica: il marrone espressione del nuovo lusso contemporaneo

Il marrone, nelle sue infinite sfumature, non è più semplice alternativa ai neutri classici: diventa codice espressivo del lusso contemporaneo, capace di adattarsi tanto al rigore sartoriale quanto al minimalismo sportivo o al glamour scintillante.
Dal cacao vellutato al cioccolato fondente, dal gianduia al marrone espresso, questa famiglia cromatica si afferma come colonna portante della moda AI 2025/26, evocando intimità, calore e una sofisticata autenticità.

Atlein AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Aknvas AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight
Diana Milkanova Ai 25/26 -Credits Launchmetrics/Sportlight
Fendi AI 2025/2026 - Launchmetrics/Spotlight