SalvatoreSalvatore ferragamoferragamo in MostraMostra a FirenzeFirenze
SCRITTO DA GINEVRA FALCIANI E ALESSIA VILIGIARDI
Retrospettiva dedicata a Salvatore Ferragamo e le star di Hollywood, in mostra a Palazzo Feroni a Firenze, dal 27 ottobre 2023 al 4 novembre 2024.
A 100 anni dall’apertura della prima boutique a Los Angeles, l’Hollywood Boot Shop, la maison omaggia il grande stilista con la mostra dal titolo “Salvatore Ferragamo 1898-1960″.
Lo stilista raggiunse il suo successo realizzando calzature per le più grandi dive del cinema. Da quel momento venne soprannominato “Il calzolaio delle stelle”.
L’esposizione ripercorre la sua vita e i successi attraverso fotografie, filmati d’archivio, scritti e opere d’arte.
Le sue creazioni non sono solo destinate alle star del cinema, ma anche alla nobiltà e al jet set internazionale. Tra i nomi più famosi troviamo: Sophia Loren, Marilyn Monroe, Grace Kelly, Audrey Hepburn, Judy Garland, Ava Gardner, Katharine Hepburn e Lana Turner.
La mostra è visitabile tutti i giorni fino al 4 novembre 2024 presso Palazzo Spini Feroni a Firenze.
Il percorso si snoda attraverso 9 sale dove è possibile ammirare oltre alle foto d’archivio dello stilista in compagnia delle star hollywoodiane, anche i famosi modelli di calzature realizzati per le dive, provenienti dall’archivio della maison italiana e i filmati d’epoca dell’inaugurazione della prima boutique Ferragamo a Los Angeles.
Ecco un passaggio di quanto riportato sul sito del Museo Ferragamo per presentare la mostra:
“Sono trascorsi cent’anni da quando Salvatore Ferragamo, nel 1923, aprì il primo negozio a Hollywood, di fronte al Grauman’s Egyptian Theater, confermando il successo raggiunto negli Stati Uniti, dove era emigrato nel 1915: nella grande sala cinematografica infatti venivano organizzati spettacoli teatrali e tutte le première dei film, come quella di The Ten Commandments con la regia di Cecil B. DeMille, che aveva affidato il disegno e la realizzazione delle scarpe dei protagonisti proprio a Ferragamo. Da quel momento il giovane irpino venne infatti soprannominato “Shoemaker to the stars”, il calzolaio delle dive, diventando uno dei protagonisti della moda internazionale. Da quel momento la produzione di Ferragamo si diversifica in scarpe per il cinema, per il teatro e per il balletto.
Per celebrare lo speciale anniversario è nato questo progetto, che ripercorre la storia del grande artigiano e ricorda la prima esposizione retrospettiva su Salvatore Ferragamo presentata nel 1985 a Palazzo Strozzi, una mostra itinerante, ospitata in ulteriori prestigiose sedi, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Museum Bellerive di Zurigo, il Los Angeles County Museum in California, la Sogetsu Kai Foundation a Tokyo, il Museo des Bellas Artes di Città del Messico. “
Il costo del biglietto è di 8€ per l’intero e 4€ per il ridotto. Per info: Museo Ferragamo.com
Related Posts
AbitiAbiti Scollati anche d’inverno? Nessun problema, i GUANTIGUANTI LUNGHILUNGHI anni ’50 sono tornati super trendy
Erano finiti nelle scatole dimenticate ai piani alti di qualche armadi
Key COLORS, quali colori influenzerannoinfluenzeranno le nostre scelte future
Key colors A/W 25/26, i colori che influenzeranno i consumatori e che
DieselDiesel AutunnoAutunno InvernoInverno 2024/2025
Diesel Autunno Inverno 2024/2025. Scopri tutta la collezione presentat
GucciGucci AutunnoAutunno InvernoInverno 2025/26
Gucci Autunno Inverno 2025/26. Scopri tutta la nuova collezione della
Tutte pazze per i MOCASSINIMOCASSINI
La storia dei mocassini ha attraversato generazioni, e oggi più che m
PittiPitti Pets,Pets, i tuoi AmiciAmici a 4 ZampeZampe AllaAlla Moda!Moda!
Pitti Pets, un'area esclusiva dedicata al mondo dei nostri amici a 4 z