alta moda dolce gabbana

Il tributo a Roma di Dolce&Gabbana

WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina e foto articolo Credits Dolce Gabbana
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA

Alta Gioielleria, Alta Sartoria e Alta Moda in passerella nella Città Eterna la collezione Alta Moda di Dolce Gabbana.

Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana

La maison Dolce & Gabbana ha fatto tappa a Roma per presentare le collezioni Alta Gioielleria, Alta Sartoria e Alta Moda. Una grande novità, poiché è la prima volta che la maison fondata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana sfila nella città eterna, scegliendo anche i luoghi più magici e suggestivi di Roma come ispirazione per le collezioni.
Per la collezione Alta Gioielleria è stata scelta la cornice di Villa Adriana a Tivoli come set per la presentazione.
La sfilata Alta Sartoria è andata in scena a Castel Sant’Angelo.
L’Alta Moda invece è stata presentata al Foro Romano con uno show che ha evocato i temi della Hollywood sul Tevere.
In tutto sono stati tre giorni di eventi scintillanti, in cui i due stilisti siciliani hanno ospitato nella capitale star e celebrità di mezzo mondo.

E’ infatti ormai un appuntamento attesissimo la presentazione di alta moda di Dolce&Gabbana, che ogni anno organizza le sue presentazioni in posti di grande impatto, che celebrano italianità e savoir faire. 

Non solo Alta Moda, Dolce Gabbana crea l’alta gioielleria ispirata ai marmi romani

Alta Gioielleria 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Gioielleria 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Gioielleria 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Gioielleria 2025 - Credits Dolce Gabbana

La nuova collezione di Alta Gioielleria è ispirata ai marmi romani e ad altri iconici simboli della città eterna. La collezione, composta da pezzi di alto artigianato iper esclusivi pensati per reali e celebrità di tutto il mondo, punta su oro e materiali preziosi, abbinati a gemme dai colori vibranti. Il risultato sono lavorazioni orafe complesse e raffinate, ogni pezzo ha un legame con il glorioso passato di Roma.

I due stilisti infatti hanno pensato di evocare  tecniche speciali molto usate in passato a Roma, come come mosaici, bassorilievi su pietra o micro-sculture che raffigurano simboli, eroi e divinità. Gli stilisti hanno spiegato di voler fare un omaggio al fatto a mano, all’alto artigianato e alla magnificenza di Roma.

L’Alta Moda di Dolce gabbana ai Fori Imperiali, e la moda uomo con l’Alta Sartoria.

Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana

E’ stata definita dagli addetti ai lavori una sfilata ”spettacolare”. In effetti l’Alta Moda di Dolce&Gabbana ai Fori Imperiali è stato uno show di grande impatto, un tributo a Roma e all’artigianalità. La collezione è stata creata in collaborazione con la storica sartoria Tirelli Costumi, che ha vestito le dive del cinema fin dal 1964 e che ha donato molti abiti ai più importanti musei di moda del mondo, tra cui anche quello di Palazzo Pitti a Firenze. Lo stesso spirito è stato replicato a Castel Sant’Angelo, per la sfilata Alta Sartoria, cioé la collezione dedicata all’abito maschile.

La collezione di Alta Moda è ispirata alla città che ospita la sfilata, Roma, in tutto e per tutto: il duo creativo ha voluto immaginare un Grand Tour dell’arte e della storia di Roma. Attraverso ogni look si compie un viaggio nel tempo che attraversa varie epoche, con riferimenti all’impero romano ma anche alla Roma dei Papi. Tanti, tantissimi i dettagli rinascimentali e legati all’iconografia ecclesiastica, ma il momento più scenografico è stato con la presentazione degli abiti ispirati al glamour della Hollywood sul Tevere. Così in passerella sono tante le silhouette neoclassiche, i drappeggi e gli abiti scultura, ma ci sono anche i bracciali dorati e i bustier che ricordano lo stile di centurioni e gladiatori.

Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana

I vestiti-cartolina, un must della maison

Come sempre nelle sfilate di alta moda della maison, non mancano i vestiti-cartolina, ovvero piccole opere di alta sartoria che riproducono in stampe e ricami i monumenti della città, i dipinti e gli affreschi, applicati su gonne, abiti e mantelle.

Bellissimi anche i velluti d’ispirazione cardinalizia usati per le cappe, che il duo creativo siciliano mixa con reggiseni con le coppe scolpite, abiti-peplo drappeggiati e gonne a ruota che ammiccano alle dive del cinema degli anni Cinquanta. Non manca neanche un altro classico della maison Dolce&Gabbana: il pizzo nero che rispecchia quei giochi di trasparenze che tanto amano Domenico Dolce & Stefano Gabbana.

alta moda dolce gabbana 1
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
alta moda dolce gabbana 2
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana
Alta Moda AI 2025 - Credits Dolce Gabbana