Chanel Métiers d’Arts 2023/2042
Animata da un vibrante spirito pop, la sfilata Chanel Métiers d’Art 2023/24 celebra il dialogo creativo tra la Gran Bretagna e la maison. Un connubio che trova la sua quintessenza anche nella location scelta per lo show, Manchester, un luogo caro a Gabrielle Chanel e alla direttrice artistica delle collezioni moda, Virgine Viard.
Testimonianza del savoir-faire dei métiers d’art, la collezione brilla e risplende con giocosi richiami alla cultura musicale britannica e all’arte sartoriale di Chanel. Il contrasto tra colori autunnali, le texture preziose e le silhouette raffinate evoca una femminilità elegante e allo stesso tempo audace.
L’ambientazione dello show, inoltre, ha voluto vuole dunque mettere in risalto l’atmosfera di Manchester, la sua vita notturna e la sua lunga tradizione musicale: il set è stato allestito in una piovosa strada della città inglese. Infine va citato l’elemento dominante di questa sfilata: è il tweed, classico tessuto di origine inglese molto amato da Gabrielle Chanel e rivisitato per l’occasione dalla Viard che lo ha illuminato di colori vivaci e vibranti proprio come lo spirito del pop.
Related Posts
Pierre-LouisPierre-Louis Mascia,Mascia, la sua prima sfilata a Pitti Uomo
La collezione è una celebrazione della diversità culturale e della l
Gucci Menswear Autunno Inverno 24/25
Gucci Menswear Autunno Inverno 24/25, la sfilata di Sabato De Sarno, r
I look più belli del MetMet GalaGala 2024: “The“The GardenGarden ofof Time”Time”
Un "best of" delle celebrities al Met Gala 2024, il cui tema è stato
Femminilità senza confini da Ermanno Scervino per la primavera estate 2025
Milano Fashion Week: Ermanno Scervino per la primavera estate 2025, i
BalmainBalmain autunnoautunno invernoinverno 2024/2025
Sfilata Balmain autunno inverno 2024/2025. Scopri tutta la nuova colle