Passione MaryMary Jane:Jane: ecco come indossarle
WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina credits: Roger Vivier
Comode, chic e oggi anche super trendy. Cosa volete di più? Le scarpe Mary Jane sono le protagoniste di questa primavera, ma occhio a come abbinarle. Proprio perchè sono il trend di stagione, le griffe ne hanno proposte di ogni tipo, dal tacco a cilindro ai modelli flat, col laccetto alla caviglia o sul collo del piede, pianta larga o plateau. Vediamo quali abbinamenti sono i più azzeccati.
Punta tonda con colore a contrasto, à la Chanel
E’ la scarpa alla parisienne per eccellenza: décolleté con tacco medio o flat, punta tonda di solito blu o nera (comunque con un colore a contrasto) e cinturino singolo o multiplo sulla caviglia o sul collo del piede. In pelle o in vernice, è sempre in tonalità pastello sofisticate. Come abbinarle? Con gonne longuette o pantaloni alla caviglia (anche di jeans per un look più easy).
Punta allungata con abito lungo
Un look hippy con abito lungo fino ai piedi vuole delle scarpe Mary Jane a punta allungata, meglio se dal tacco basso. La versione delle Mary Jane basse come quelle in maglia di Vivaia è perfetta e chic per il giorno e la sera. Il cinturino è morbido e allungabile, la pianta comoda e ci sono un’infinità di colori e pattern tra cui scegliere.
Con tacco a cilindro e pantalone Capri
Questo tacco è perfetto con i pantaloni Capri, slancia la figura ma allo stesso tempo è comodo, da tutti i giorni. Se volete elevare lo stile, puntate su un completo di lino, sempre con pantalone alla caviglia. Da guardare le Mary Jane di Prada, impreziosite dal logo a triangolo in metallo smaltato e vernice iper-glossy. Da Dior il tacco a cilindro e il cinturino elasticizzato ornato da una perla in resina bianca con la firma CD regalano un tocco sofisticato ad ogni look.
Flat con il mini dress
Come accogliere la primavera al meglio: abito corto che lascia intravedere le gambe, in questo caso potete puntare su Mary Jane di velluto, dal tacco basso. Rende chic il look, e allo stesso tempo perfetto anche per la sera.
Insomma ci sono infinite varianti, e forse anche nelle più belle boutique vintage potete trovare dei modelli giusti per la stagione. D’altra parte le origini di questo accessorio risalgono al 1902 quando il fumettista R. F. Outcault inventò una striscia di fumetti di nome Buster Brown, con protagonista un bambino e sua sorella Mary Jane, che indossava un modello di scarpa con cinturino sul collo del piede. Così nacquero le Mary Jane, poi firmate prodotte da un calzaturificio del Missouri, Brown Shoe Company, che si aggiudicò i diritti per l’utilizzo dei personaggi e pubblicizzare i prodotti. Negli anni ’20, venne poi aggiunto il tacco e divennero le scarpe amate dalle flapper girls, senza scordare che furono rese iper famose quando Shirley Temple le indossò nel film Piccola stella (1934). Negli anni ’60 fu Twiggy a riportarle in auge. Oggi sono pronte a conquistare di nuovo il mercato.
Related Posts
ERMANNO SCERVINO Ready to wear Autunno Inverno 2023 2024
Lasciati ispirare dai look della sfilata di Ermanno Scervino A/I 23/24
Effetto SUPERMAN: la MANTELLA è il nuovo MUST
Dimentichiamoci la cappa della nonna, le nuove versioni sono più grin
Gli Ugg,Ugg, la RivoluzioneRivoluzione delle UglyUgly ShoesShoes
Gli Ugg? Proprio così!Ogni anno sfidano gli standard tradizionali di
A/I 24/25: tutti pazzi per gli annianni ’60’60
Uno dei trend più cool della stagione si ispira allo stile dell'upper
VivienneVivienne WestwoodWestwood PE25,PE25, svolta sexy con una collezione iperfemminile
Vivienne Westwood PE25. Il marito della regina del punk propone abiti
Il COLORE GRIGIO, ecco le sfumature di tendenza e a chi sta bene
Il colore grigio non passa di moda ed è una tendenza che permane anch