Dal teatroteatro alla strada,strada, le scarpettescarpette da danzadanza diventano super trendy!
SCRITTO DA ALESSIA VILIGIARDI
Comode, leggere e femminili, l’evoluzione delle SCARPETTE DA DANZA !
E’ ufficiale le scarpette da danza sono di tendenza! Non solo per le danzatrici, nel corso dei decenni queste scarpette hanno conquistato il loro spazio nel mondo della moda streetwear e dell’abbigliamento casual. Dettagli semplici come un fiocco sul davanti sono caratteristici delle classiche ballerine.
Grazie alla loro versatilità e comodità, le scarpette da danza sono super trendy per chi cerca di rendere il proprio outfit ancora più cool.
Per farla breve, indossando queste scarpette sarete eleganti e comode senza alcuno sforzo e senza perdere la vostra femminilità!
Da Brigitte Bardot, Jacqueline Kennedy e Audrey Hepburn, le prime ballerine
Dal nome è facile capire che queste calzature sono ispirate alle scarpette delle ballerine di danza classica.
Inizialmente, le ballerine vennero introdotte negli anni ’30 dal calzolaio Jacob Bloch che, dopo essersi stabilito a Londra, cominciò a produrre scarpe da danza su commissione.
In seguito nel 1947 Rose Repetto, madre del celebre ballerino Roland Petit, presentò una versione migliorata delle scarpe di Jacob Bloch, soddisfacendo così il desiderio del figlio di avere delle scarpe per ballare più comode.
La diffusione delle ballerine nella vita quotidiana si deve a tre grandi icone di stile degli anni ’50: Brigitte Bardot, Jacqueline Kennedy e Audrey Hepburn.
La primissima ad indossarle fu l’attrice/ballerina Brigitte Bardot che chiese a Rose Repetto, imprenditrice di origine italiana, di realizzarle delle ballerine adatte alla vita di tutti i giorni.
Nel 1956, le indossò al Festival del Cinema di Cannes e dal quel momento furono le scarpe più richieste da tutte le ragazze.
Jacqueline Kennedy era nota per il suo stile elegante e signorile e le ballerine erano uno dei suoi accessori preferiti. La sua influenza sulla moda ha reso queste calzature un’icona di stile.
Infine Audrey Hepburn, famosa per il suo stile chic e raffinato, ha contribuito a rendere le ballerine molto popolari. Uno dei suoi ruoli più iconici in cui ha indossato le ballerine è stato in “Colazione da Tiffany” nelle vesti di Holly Golightly.
BALLERINE ALLA SFILATA MIU MIU, FALL 2022 READY-TO-WEAR
Il trend era stato preannunciato già l’anno scorso alla sfilata di MIU MIU Fall 2022 ready-to-wear.
Ballerine con sopra lunghi e caldi calzettoni di lana, a ricordarci gli ascaldamuscoli delle danzatrici, così erano state presentate.
BALLERINE ALLA SFILATA DI TOD’S, FALL 2023 READY-TO-WEAR
A inizio anno, alla sfilata di Tod’s fall 2023 ready-to-wear Walter Chiapponi, ormai ex direttore creativo, ha proposto le ballerine Bubble con i gommini degli storici mocassini Tod’s.
Anche per Chiapponi, l’allusione alle scarpe da danza è però palese grazie ai lacci che fermano saldamente la scarpina alla caviglia delle modelle. Lacci in pelle con fibbie però… non in raso!
SFILATA HUI SPRINGSPRING 2024 READY-TO-WEAR
Shop the trendtrend
Related Posts
ValentinoValentino ResortResort 20252025 al microscopio: 10 comandamenti secondo Alessandro Michele
Ecco 10 punti chiave della Resort 2025 di Valentino, secondo Alessandr
LouisLouis VuittonVuitton CruiseCruise 2025
Louis Vuitton Cruise 2025. Scopri tutta la collezione su StayInTrend M
PradaPrada Autunno/InvernoAutunno/Inverno 24/2524/25
Prada Autunno/Inverno 2024/2025. Scopri tutta la nuova collezione su S
HoopHoop Dress,Dress, tutto sull’abito cult della P/E 2024
L'Hoop Dress di Tory Burch è subito stato scelto da celebrities come
Valentino, le Ciel il nuovo colore di Pier Paolo PIccioli per l’uomo
Valentino le ciel il nuovo colore proposto da Pierpaolo Piccioli per l
Si apre la stagione degli ankleankle boots,boots, ma quali scegliere?
Ankle boots, il passepartout della stagione autunnale, con una calzata