MarcMarc JacobsJacobs autunno/invernoautunno/inverno 2024/20252024/2025
WORDS BY STAYINTREND – foto copertina credits Spotlight/Launchmetrics
Personaggi dei cartoni animati, ispirazioni dalla cultura pop, pois e principesse Disney.
C’è tutto un mondo di fantasia e gioia nella collezione autunno/inverno 2024/25 di Marc Jacobs, chiamata proprio ‘Joy, Period’. Tutti i capi hanno rimandi alle memorie infantili di tante fanciulle, ma soprattutto ammiccano agli anni Cinquanta. Ma non è solo un dejavù, per Marc Jacobs questa collezione è un inno alla libertà, un tema a lui molto caro sin da quando nel 2013 lasciò la maison Louis Vuitton per dedicarsi alla propria linea e non avere vincoli.
Allegra e stravagante la collezione reinterpreta le caratteristiche distintive di alcuni personaggi emblematici, da Marilyn Monroe a Minnie: abiti in stile cartoon colorano e aggiungono un tocco di ironia ai look invernali, anche con proporzioni esagerate (bellissime le forme a clessidra). Tanti anche i rimandi alla cultura pop, con dettagli stravaganti come le scarpe con la punta all’insù.
Come sempre ad assistere alla sua sfilata, alla Public Library di New York, in front row c’era un parterre di star di altissimo livello, da Victoria Beckham a Jennifer Lopez, da Beyoncé a Madonna con la figlia Lourdes Leon, alle sorelle Mary-Kate e Ashley Olsen e tante altre celebrità.
Related Posts
Un gioiello IN stile bohoboho chic, il IlIl regaloregalo perfetto!
Gioiello boho chic: tra cinture con maxi logo, collant-bijoux, e orecc
TutteTutte pazzepazze per il lipglosslipgloss
Pazze per il LIPGLOSS, il prodotto beauty che ormai sta spopolando su
Contratti “mordi e fuggi” nel fashion, il turn over dei direttori creativi è sempre più rapido
L'avvicendarsi di direttori creativi sempre diversi alla guida delle m
Pitti Highlights, il meglio della 105esima edizione
Pitti highlights, le novità più interessanti della 105esima edizione
gligli iconici corsetti di VivienneVivienne WestwoodWestwood in mostra a firenzefirenze
I corsetti più iconici di Vivienne Westwood in mostra a Firenze press
FERRAGAMOFERRAGAMO A/I 24/25, un ritorno agli anni ‘20
Per l’A/I 2024/2025, Maximilian Davis ha esplorato gli anni ‘20, r