pattern righe

Il pattern più trendy: le righe, da quelle marinière allo stile camiceria

WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina Sacai PE 2025 – Credits Launchmetrics/Spotlight
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA

Per le amanti dello stile navy è il momento di indossare le righe bianche e blu, ma non solo perchè la moda ha proposto un’infinità di idee per dare movimento ai look.

Un classico intramontabile, le righe bianco-blu
Che sia un pullover, un costume o una T-shirt, il pattern a righe bianco e blu ha sedotto attrici, First  Lady e principesse di ogni dove. E’ un simbolo di eleganza con nonchalance e si addice ad ogni occasione informale. Brigitte Bardot non si separava mai dalle sue amate maglie a righe nella sua Saint Tropez, ma anche Audrey Hepburn amava indossarle. E così le aziende della moda non si sono fatte mancare la possibilità di assicurarsi un best-seller, un capo che stravede in boutique. Anche in questa stagione calda le righe hanno spopolato, in primis il classico in stile marinière. Viste da Dior nel mood sporty-chic, da Max Mara (anche nell’opzione marrone-bianco), da Prada con il classico maglione-abito con le frange o da Sacai che trasforma il pattern marinière in un elegantissimo abito-scultura. 

Su cardigan e camicie, su abiti e suit, su pull e t-shirt. In passerella ci sono suggestioni nautiche o business, mood vacanziero ma anche fascino rétro. Si va infatti dal classico abbinamento bianco-blu alle righe optical, anche nel mix multicolor. D’altra parte si sa la moda ha la passione per le righe da sempre, perchè sono in grado di animare anche il capo più banale.

Dior PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Dior PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Max Mara PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Max Mara PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Sacai PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Prada PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Sacai PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

Le righe camiceria, chic senza sforzo

Che sia una camicia rubata dall’armadio di lui o il capo più visto in passerella poco importa. Il fatto è che le righe in stile camiceria hanno letteralmente spopolato durante le fashion week di questa stagione. La versione più classica, in stile power dressing (ovvero il completo maschile da donna di potere), è firmata Saint Laurent, dove lo stilista Anthony Vaccarello è riuscito ad interpretare il desiderio di molte consumatrici di oggi. Un completo con giacca a cravatta per mettere al comando chi davvero può portare ordine in un mondo sempre più in confusione. 

Da Rabanne le righe si portano una sopra l’altra (anche di colori e altezza diversa), con quell’effetto da ‘abito del futuro’ che tanto piaceva al fondatore del brand. C’è chi propone il fit alla coreana, poco visto nelle ultime stagioni, ma anche chi punta sulle micro bande verticali per una camicia scultorea (Bottega Veneta). 

Saint Laurent PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Saint Laurent PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Rabanne PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Rare Review PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Genny PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Hui PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Bottega Veneta PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

Le righe multicolor

Per le temperature più calde ci sono invece i pattern a righe multicolor,  che le aziende hanno deciso di portare in passerella su abiti, tute, top e giacche. In questo caso vincono gli abbinamenti audaci, come ad esempio quello di Alessandro Dell’Acqua che pe rio suo brand N21 ha voluto abbinare una classica polo rigata con la gonna longuette di paillettes. Un mix inusuale che però si fa subito molto chic. 

Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Bottega Veneta PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Louis Vuitton PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Missoni PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
N21 PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Valliant PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

Trasparenze, gale e fiocchi per gli abiti a righe

Ci sono poi le varianti più creative, ovvero i completi top con le maniche a sbuffo e gonna a palloncino con le righe (come da Philosophy) o ancora i completi in materiali trasparenti, per un effetto nude-look, come ha pensato Andreas Kronthaler che oggi guida il marchio fondato dalla moglie Vivienne Westwood. Da Tod‘s e Rabanne invece le righe sono usate per i classici abitini da località marittima, in versione longuette per tutti i giorni o mini da sera con ricami di paillettes. Giambattista Valli invece propone l’evoluzione della gonna in maglia, con una complessa lavorazione a righe e ruches, con tanto di spacco provocante. 

Philosophy PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Tod's PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Rabanne PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Giambattista Valli PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

La tendenza riguarda anche hotpants e bermuda

E come non parlare dei pantaloncini? In primis ci sono gli hotpants. come quelli di Prada, da scegliere sia nella versione multirighe colorate che nel pattern bianco e blu. Per le più audaci, invece, ci sono i bermuda larghi alla corsara o i ciclisti pensati da Nicolas Ghesquiere per Louis Vuitton. 

Louis Vuitton PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Louis Vuitton PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Prada PE 2025 - Photo Credits Launchmetrics / Spotlight