fiocco decorativo autunno 2025

Il dettaglio più chic dell’autunno: un fiocco decorativo

WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina Daily Mirror AI 25/26 – Credits Launchmetrics/Spotlight
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA

Da Valentino a Chanel sono tante le maison che hanno aggiunto i fiocchi ad ogni collezione. Un dettaglio su cui puntare, per elevare un look anche con una piccola spesa. 

I fiocchi sono senza ombra di dubbio uno dei trend più forti della stagione fredda 2025/26. Le passerelle lo confermano con versioni di ogni forma e dimensione, con fiocchi mini o mega (come da N21 di Alessandro Dell’Acqua) posti su look di ogni stile. I designer hanno proprio deciso di giocare con i fiocchi applicandoli come chiusura delle camicie all’altezza del collo, ponendoli qua o là sugli abiti eleganti o come ricamo e applicazione decorativa. Sicuramente è un dettaglio che deriva dal mood cocotte che tanto è piaciuto nelle stagioni passate e così, per spingere i consumi, le aziende della moda hanno pensato di puntare su questo dettaglio, romantico e raffinato. 

N21 AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight

Fiocchi ovunque da Valentino

Per la collezione di Valentino, Alessandro Michele non ha avuto dubbi: i fiocchi sono il dettaglio su cui puntare.  Lo stilista romano ha proposto in passerella delle raffinatissime giacche con scollo profondo e chiusura con fiocco, ma anche abiti da sera in pizzo e seta, decorati con maxi fiocchi in velluto.
O ancora al posto di un collier. Una collezione bellissima, con tanti dettagli a cui ispirarsi, ma certamente questi pezzi saranno copiatissimi dai brand del fast fashion, vale quindi la pena iniziare a capire come integrare o personalizzare i capi del proprio guardaroba per renderli cool per la prossima stagione fredda. 

Valentino AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Valentino AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Valentino AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Valentino AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Valentino AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Valentino AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight

I mini fiocchi super chic di Jil Sander

Da Jil Sander invece i fiocchi sono mini, applicati sugli abiti lunghi in raso come dettaglio super chic. Una pioggia di piccoli fiocchi che rende molto speciale un abito dalla silhouette basic. Questa è certamente un’idea da copiare, per chi è brava a ricamare non è neanche una prova troppo difficile.

Jil Sander AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Jil Sander AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight

Un fiocco: il dettaglio must have per chiudere la camicia o la giacca

Certamente il modo migliore per indossare un fiocco (e il più visto in passerella) è quello di usarlo come chiusura di camicette e giacche. Da Emporio Armani il fiocco preferito è mini in velluto, mentre da Chloè è maxi e si annoda al collo della blusa. Da Chanel, invece, l’ufficio stile si è sbizzarrito: i fiocchi sono il dettaglio di ogni blusa, giacca, camicia o casacca. In velluto, ricamati con le perle, in raso o trasparenti, sembra che sia adatto ad ogni capo. Sono raffinatissimi, soprattutto, quelli ricamati con le perle e poi cuciti sulla maglia o ancora quelli piccoli in raso o velluto. 

Emporio Armani AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Chloè AI 2025/26 Photo Credits - Launchmetrics / Spotlight
Chanel AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Chanel AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Chanel AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Chanel AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Chanel AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Chanel AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

Bisogna tornare indietro nel tempo fino al Seicento per trovare i fiocchi come dettaglio alla moda imprescindibile, usato soprattutto alle corti europee. A Versailles era un’applicazione su tessuti, parrucche, scarpe e gioielli, un dettaglio amatissimo anche dal Re Sole. La moda di indossare i fiocchi ha poi attraversato secoli ed epoche diverse, amatissima dalle pin-up degli anni Cinquanta ma anche da icone del cinema come Brigitte Bardot.  Poi, le passerelle. Tra i primi a scegliere i fiocchi ci fu  Yves Saint Laurent, ma negli anni è stato poi molto usato anche da Chanel e Dior (è sulla confezione del profumo Miss Dior). 

Oggi c’è anche chi lo usa in modo creativo, come la stilista Vivetta, che lo interpreta nei suoi abiti in versione trompe-l’oeil, sempre utilizzando le iconiche mani stampate che rappresentano il dna del marchio. 

Il fiocco nella moda

Vivetta AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Vivetta AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Vivetta AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Vivetta AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight