in giacca e cravatta

In giacca e cravatta, ecco Il look da provare questo autunno

WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina Ferrari AI 25/26 – Credits Launchmetrics/Spotlight
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e senza il supporto dell’IA

La cravatta sembra l’accessorio preferito dai brand della moda, proposta nella versione classica ma anche in modelli più curiosi.

Ferrari AI 2025/26 - Photo Credits LAunchmetrics / Spotlight

La moda rilegge un accessorio tipicamente legato alla mascolinità: la cravatta. Dai brand più sporty-chic a quelli più classici o avant-garde, le proposte ci sono per tutti i gusti. La cravatta si è imposta, infatti, come accessorio must-have, da abbinare a una classica camicia Oxford, sotto il blazer o il cappotto, in versione mini o maxi, cioè extra-lunga come quella proposta da Andreas Kronthaler per Vivienne Westwood, già diventata un must tra le fashion addicted.

Se amate l’eleganza in stile dandy il consiglio è di lasciarsi ispirare dalla collezione di Emporio Armani, molto chic ma soprattutto adatta ad ogni occasione. Qui l’ufficio stile ha voluto giocare con il cravattino, optando per la versione corta, lasciata in bella vista sulla camicetta bianca. Si può personalizzare con blazer o cardigan. Portare solo legato al colletto della camicia o indossare sopra il cappotto. E abbinare a un kilt, per uno stile dandy chic.

Anche il giovane brand Danny Reinke usa l’idea del cravattino, ma la particolarità è che si indossa sopra il vestito. 

Danny Reinke AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

In giacca e cravatta, il nuovo styling

Per le fan di streetwear e sportswear c’è il brand Daily Paper, che la usa abbinata alla camicia bianca o classica azzurra, da portare infilata dentro la gonna per uno styling più innovativo. DA provare anche il mix con gli accessori più stravaganti come i biker boots o i cowboy boots. Anche se il must per il brand olandese è l’abbinamento con la gonna avant-garde composta da pannelli riciclati dai blazer.

Anche il super creativo inglese Thom Browne punta sulla cravatta inserita dentro i pantaloni, un dettaglio da provare. Qui trionfa il mix all’inglese, con il completo nei classici tessuti d’oltremanica (tweed o spigati) abbinato a camicie dai pattern a contrasto (quadri o righe) e cravatta sottile dai colori maschili. 

Daily Paper AI 2025/26 Photo Credits LAunchmetrics / Spotlight
Daily Paper AI 2025/26 Photo Credits LAunchmetrics / Spotlight
Thom Browne AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

In giacca e cravatta, il mood più classico

Se amate lo stile classico e volete vestire ‘a la garconne’ vale la pena guardare i brand simbolo di questo stile come Ralph Lauren e Paul Smith. Da provare nella versione tono su tono, in abbinamento con la camicia. Certamente è un modo molto classico di portare la cravatta, ma con gli accessori giusti si può creare un look your e trendy. 

Paul Smith AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Paul Smith AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Paul Smith AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Ralph Lauren AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

La versione avant-garde

Per un tocco più estroso bisogna andare in Inghilterra, e guardare alla collezione della maison Vivienne Westwood firmata dal marito della stilista Andreas Kronthaler.  L’idea in più è la cravatta lunga fino ai piedi, da mostrare e far ondeggiare ad ogni passo. Bellissimi i tessuti di seta scelti dal designer austriaco, per questo piccolo dettaglio di stile che vale di certo la spesa. 

Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight

Donne e motori, ecco la cravatta giusta

Per le appassionate di motori non può mancare in armadio la cravatta Rosso Ferrari, che lo stilista Rocco Iannone ha proposto su molti look della collezione che disegna per il brand Ferrari, soprattutto sulla camicia bianca, abbinata anche alla gonna longuette, nella versione con maxi spacco ma anche di eco-pelliccia. 

Ferrari AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight
Ferrari AI 2025/26 Photo Credits Launchmetrics / Spotlight